Ella Marciello è la prima ospite del nostro podcast!
Direttrice creativa, copywriter e communication strategist nonché portavoce di Hella Network, per chi non lo conoscesse è il network per la comunicazione inclusiva in cui Ella porta avanti le tematiche legate alla parità di genere. Ha appena presentato il suo nuovo libro Scrittura Ribelle Anti manuale di scrittura creativa e, da alcuni anni, è inclusa tra le Unstoppable Women di Startup Italia come una delle 1000 donne che stanno cambiando il nostro paese.
Questa chiacchierata con Ella, e in generale il mio bisogno di collaborare con lei, nasce da un personale obiettivo: Capire come i brand debbano comunicare al meglio la loro presa di posizione riguardo a un determinato tema sociale. Cosa Vuol dire comunicazione inclusiva e soprattutto verso chi deve essere inclusiva?
Durante la registrazione del podcast abbiamo parlato della comunicazione del fallimento, dell’ autenticità e di quanto può essere tossica la cultura della performance che spesso su canali come “linkedin” viene utilizzata come un mantra. Mentre chiacchieravamo mi è tornata in mente una citazione del libro: “abbiamo bisogno di occasioni per essere prima che per raccontare”, questa frase mi ha subito porta ad una similitudine che spesso diciamo ai nostri clienti ovvero che è fondamentale raccontare quello che si è fatto e non quello che si vorrebbe essere. Si diventa attivisti anche passando dallo storytelling allo storydoing.
Ascoltate il primo episodio e scoprirete le risposte e i punti di vista di Ella Marciello!
Ah, poi vi consigliamo vivamente di leggere il suo libro.
Leggetelo come volete, a volte partendo dal fondo, a volte facendovi ispirare dall’indice abbracciando la lettura situazionista motivata dalle vibrazioni della vostra pancia. Eseguite gli esercizi che trovate all’interno, siamo convinti che alcuni di questi esercizi andrebbero fatti in ogni momento di stress e di difficoltà, ogni volta che si perde la bussola!
Brand Activism è stato prodotto in collaborazione con “3211”, ideato e scritto a voce dal nostro direttore Lorenzo Giorgi, la postproduzione audio è di Elena Mannocci che non smetteremo mai di ringraziare per aver creduto da subito in questo progetto.
Crediamo che la condivisione di conoscenza sia il primo strumento per creare nuove lenti con le quali interpretare il mondo e i suoi cambiamenti.
Questo è “Brand Activism” il podcast per imparare a generare cambiamento.