“Brand Activism” presto sarà online, il primo podcast della community di Glocal Impact Network sarà disponibile su Spotify e Google Podcast dal 1 dicembre con la sua prima puntata assoluta. Nel frattempo, se siete curiosi, potrete vedere il trailer sulla nostra pagina Instagram↗.
Ci abbiamo messo un po’ di mesi per realizzare questo podcast, che nasce come un viaggio insieme a molte persone della nostra Community con l’obiettivo di fornire ai brand gli strumenti necessari per comprendere le sfumature del Brand Activism, la naturale evoluzione di quella che è stata la stagione della CSR, che adesso è chiamata ad alzare lo sguardo e assumersi maggiori responsabilità. In ogni puntata affronteremo un tema diverso, parleremo di ambiente, di diritti civili e sociali, di comunicazione inclusiva e convivenza delle differenze, di design e progettazione, di femminismo intersezionale e delle strategie aziendali più interessanti a livello politico, sociale e culturale.”
SPOILER: la prima puntata inizia con il botto!
La nostra ospite sarà Ella Marciello direttrice creativa, copywriter e communication strategist nonché portavoce di Hella Network con la quale parleremo di comunicazione inclusiva e di scrittura ribelle. Poi nelle puntate successive seguiranno Giovanni Mori e Azzurra Rinaldi, gli altri ospiti sono ancora top secret!
Nel nostro laboratorio di design per l’innovazione sociale, ci troviamo spesso a discutere e studiare quale siano le migliori strategie per creare progetti ad alto impatto sociale, come ingaggiare al meglio gli stakeholder e avere rispetto e convivenza delle diversità di un mondo sempre più complesso e in continua evoluzione. Stiamo cercando, inoltre, nuovi modi di progettare le interazioni tra imprese, non profit e società civile.
Per fare questo e soprattutto per cercare di farlo bene non resta altro che iniziare a progettare secondo degli scopi ben definiti, quelli che chiamiamo “i perchè”.
“Vi invito al viaggio che mi sono costruito per imparare nuove nozioni, nuovi punti di vista e nuove visioni del futuro e che ora condivido con voi. Ascoltate la voce dei miei ospiti e lasciatevi ispirare, vi faranno scoprire perché serve una vera e propria cultura del design per ridisegnare nuove strategie di sostenibilità delle aziende e non solo”
Lorenzo Giorgi
Brand Activism è stato prodotto in collaborazione con “3211”, ideato e scritto a voce dal nostro direttore Lorenzo Giorgi, la postproduzione audio è di Elena Mannocci che non smetteremo mai di ringraziare per aver creduto da subito in questo progetto.
Crediamo che la condivisione di conoscenza sia il primo strumento per creare nuove lenti con le quali interpretare il mondo e i suoi cambiamenti.
Questo è “Brand Activism” il podcast per imparare a generare cambiamento.