Andrea Cattabriga ce lo ripete ogni volta che ci vediamo e per questo devo ringraziare Irene Ivoi per avermi voluto al suo fianco a Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale per la presentazione del suo ultimo libro.
🔖 La cerniera – La spinta gentile al servizio della sostenibilità
Irene è designer, ricercatrice e comunicatrice per la sostenibilità e l’economia circolare da trent’anni. Ma soprattutto è una esperta di nudge e con lei abbiamo fatto un viaggio nella spinta gentile, per comprenderne bias, euristiche e ingredienti necessari per immaginare e compiere più facilmente le scelte migliori. La cerniera è una metafora, è il dispositivo che riduce la distanza tra ciò che si vuole essere e ciò che si è, perché non sempre le azioni sono coerenti con i desideri. Al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale abbiamo parlato di design, di comportamenti, di sostenibilità e di futuro!
In poco più di mezza giornata ho incontrato molte persone che stimo e che negli ultimi tempi avevo rivisto solo attraverso uno schermo. Che poi, “avoglia” a parlare di AI Agent e algoritmi, vederci di persona, bere 10 caffè e parlare di come sta andando il mondo è ancora il punto più forte su cui puntare.
Con Alfio Fontana sono bastati 5 minuti post talk per approfondire un concetto in maniera più chiara e definita. Hanno avuto più impatto quei 5 minuti che tutte le call di progetto fatte anni fa! Con Stefano Arduini ci siamo stretti la mano, superando il lungo scambio di mail e abbiamo condiviso l’interesse nel raccontare, in futuro con VITA, un tema per entrambi importante. Con Giordana Giambanco abbiamo condiviso preoccupazioni geopolitiche e finalmente ci siamo presentati di persona con Federico Mento. Questi sono solo alcuni degli incontri avvenuti. Insomma incontrarsi serve e tutto funziona meglio.
Grazie ancora Irene!
Lunga vita a La Cerniera!
Lorenzo Giorgi